Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta romanzo storico

Gli indifferenti

Immagine
GLI INDIFFERENTI di Alberto Moravia - Edito: Bompiani - Pagine: 324 Ma bisognava pure andare in qualche luogo; dove? Gli indifferenti è una panoramica che si estende per alcuni giorni sulla vita quotidiana di una famiglia borghese ai tempi del fascismo. L'intento di Moravia era quello di mettere in luce gli atteggiamenti e i pensieri, tutt'altro che positivi, che si nascondevano dietro le facciate di case e visi e che il regime totalitario, instaurato da Mussolini, soleva nascondere. Infatti, nonostante la patina dorata che la propaganda fascista cercava di stendere sull'Italia, ciò che dilagava nella vita quotidiana dei borghesi, era pura indifferenza. Indifferenza che si trascina dentro ogni animo e si coniuga in modi sempre diversi. In Mariagrazia, la madre di Michele e Carla, per esempio, essa si tramuta in perbenismo superficiale che nasconde uno spirito vanitoso e assolutamente ipocrita, pesante e impiccione. Carla, invece, è invasa da una noia totale che la...

Il giardino d'estate

Immagine
IL GIARDINO D'ESTATE di Paullina Simons - Edito: Sonzogno Editore - Pagine: 663 Trama:   Sono passati venti anni da allora. Tatiana e Alexander si sono miracolosamente riuniti in America, la terra dove lui è nato e da dove, bambino, era partito. Il loro sogno di libertà è stato esaudito: la loro unione è stata benedetta dalla nascita di un figlio, Anthony. Eppure Tania e Shura non sono felici. Sul loro rapporto pesano le ferite, il dolore, i fantasmi delle tragedie vissute. Pur amandosi ancora profondamente, non riescono a ritrovare la meravigliosa intimità, la passione febbrile di un tempo: entrambi coltivano nell'animo oscuri segreti e paure che non riescono a rivelarsi l'un l'altra. Mentre lottano per costruirsi una nuova vita in Arizona, vivono con disagio anche il clima di sospetto e intimidazione dovuto alla Guerra Fredda in atto: ex capitano dell'Armata Rossa, Alexander è nel mirino del governo per i suoi trascorsi nell'esercito dell'URSS. E q...

Tatiana e Alexander

Immagine
Consigliato a chi non si arrende durante le sfide e a chi si lascia interamente avvolgere (e ne è felice) da un libro ben scritto. TATIANA E ALEXANDER di Paullina Simons; Edito: Sonzogno Editore; Pagine: 679 Trama: La diciottenne Tatiana Metanova dà alla luce suo figlio Anthony Alexander Barrington sulla nave che la sta portando verso la salvezza, l’America, la terra delle opportunità. Si è lasciata alle spalle Leningrado assediata dai nazisti, e un’Unione Sovietica devastata dal conflitto, dalla fame, dal gelo, dalle lotte intestine. E purtroppo anche l’adorato Alexander, suo marito, il giovane ufficiale dell’Armata Rossa di cui si è perdutamente innamorata a prima vista proprio il giorno in cui la Germania ha dichiarato guerra al suo Paese. Alexander che si è sacrificato per consentire a lei e al bambino che porta in grembo di avere un futuro. Tatiana, pur disperata, non può arrendersi, deve resistere per suo figlio. E a New York trova lavoro, amici e la vita che ave...

Il cavaliere d'inverno

Immagine
Consigliato a chi si emoziona leggendo dell'amore travolgente, soprattutto se questo amore è sempre messo a dura prova dalla vita; in questo caso, dalla seconda guerra mondiale. IL CAVALIERE D'INVERNO di Paullina Simons - Editore: Sonzogno Editore - Pagine 697 Trama : Leningrado, 1941. Il conflitto che sconvolge l'Europa sembra lontanissimo da questa maestosa città ormai in decadenza, dove gli splendidi palazzi e i grandiosi boulevard testimoniano di un passato glorioso, quando lo zar Pietro I il Grande l'aveva voluta chiamare San Pietroburgo.  Ma le sorelle Tatiana e Dasha Metanova dividono un'unica stanza con i genitori, i nonni e il fratello... questa è la dura realtà della Russia di Stalin. Realtà che, tuttavia, sembrerà bella come un sogno non appena Hitler invade la nazione e comincia a stringere d'assedio la città. In questo scenario - che la guerra rende precario e privo di certezze - si incontrano la giovane Tatiana e Alexander, un ufficia...