Gli indifferenti

GLI INDIFFERENTI di Alberto Moravia - Edito: Bompiani - Pagine: 324 Ma bisognava pure andare in qualche luogo; dove? Gli indifferenti è una panoramica che si estende per alcuni giorni sulla vita quotidiana di una famiglia borghese ai tempi del fascismo. L'intento di Moravia era quello di mettere in luce gli atteggiamenti e i pensieri, tutt'altro che positivi, che si nascondevano dietro le facciate di case e visi e che il regime totalitario, instaurato da Mussolini, soleva nascondere. Infatti, nonostante la patina dorata che la propaganda fascista cercava di stendere sull'Italia, ciò che dilagava nella vita quotidiana dei borghesi, era pura indifferenza. Indifferenza che si trascina dentro ogni animo e si coniuga in modi sempre diversi. In Mariagrazia, la madre di Michele e Carla, per esempio, essa si tramuta in perbenismo superficiale che nasconde uno spirito vanitoso e assolutamente ipocrita, pesante e impiccione. Carla, invece, è invasa da una noia totale che la...