#gdlgrandtour Aprile 2021 - Irlanda
L'IMPORTANZA DI CHIAMARSI ERNESTO di Oscar Wilde Edito: Rizzoli - Pagine: 193 (con testo a fronte) Consigliato a chi ha bisogno di passare qualche ora di leggerezza In questa commedia di Wilde , descritta da egli stesso come "Commedia frivola per gente seria", la superficialità fa da padrona. L'intento dello scrittore era infatti quello di far notare l'ipocrisia della società vittoriana del suo tempo (XIX secolo), attraverso una provocazione velata che si manifesta tramite la scrittura e la struttura dell'opera. I personaggi in scena sono pochi e, anche se appartenenti a due famiglie, non si conoscono davvero. Qua quindi c'è un primo segnale d'allarme: qualcosa non torna. - John Worthing , che preferisce farsi chiamare "Ernest", nome attorno al quale gira la menzogna più grande del libro. Ernest, in inglese, rimanda anche alla parola "earnest" che significa 'onesto'. Questo è esattamente il cardine di tutto: personaggi ch...