Febbraio 2020 - Cina

Capodanno cinese Il Capodanno Cinese - ma meglio, il Capodanno lunare o Festa di primavera - si celebra in concomitanza con la seconda luna nuova dopo il solstizio d'inverno e per questo motivo la data muta di anno in anno in un range che va dal 21 gennaio al 19 febbraio, secondo il calendario gregoriano. Ad ogni capodanno, corrisponde un segno animale secondo i dettami dell'astrologia cinese: quest'anno il Capodanno lunare è caduto il 25 gennaio 2020 e ha dato inizio all'anno del Topo . Si crede che i nati sotto questo segno, siano dotati di fascino e abbiano la capacità di attrarre. All'anno del Topo si abbina, secondo un altro ciclo astrologico cinese, il concetto di yang , "il lato soleggiato della collina", che corrisponde al giorno e alle funzioni più attive. L'origine della Festa di primavera si lega a una leggenda. Si narra che nell'antichità, vivesse in Cina un mostro, Nian, che era solito uscire ogni dodici mesi per mangiare gl...